Il Climate Pride lancia la suggestione: fare la foresta delle ecologie urbane
Pubblichiamo il testo condiviso dall'assemblea cittadina verso il Climate Pride che si è svolta il 27 marzo a VAG61 e che lancia una sfida collettiva alla città: immaginare nella grande area dell'ormai ex Ippodromo dell'Arcoveggio una foresta delle ecologie urbane, dove costruire pratiche di riappropriazione dello spazio pubblico e di...
Leggi tuttoVerso il Climate Pride: desigillare, forestare
Alluvioni e ondate di calore: la crisi climatica in questi anni ha mostrato i suoi effetti nella quotidianità della nostra città. La cosiddetta ‘transizione dall’alto’ ha fallito: mentre l’Europa abbandona ogni velleità di guidare l’abbattimento delle emissioni e investe centinaia di miliardi in armamenti, a livello locale si continua a...
Leggi tuttoMa lorsignori vogliono la grande autostrada
Un’altra giornata passata con l’acqua alla gola. Allerta rossa, scuole chiuse, non muovetevi di casa. Evacuate i piani terra, andate da amici o parenti. E, poi, frane, allagamenti, allarmi. Questo è il presente che si ripete con sempre maggiore frequenza. Un lockdown diffuso, che ricaccia migliaia di persone nell’ansia di...
Leggi tuttoPresentazione del libro ALL IN: a revolutionary theory to stop climate collapse / VIDEO
Il 6 marzo 2025 abbiamo discusso con il co-autore Sinan Eden (Portogallo) ed Emanuele Leonardi (Università di Bologna) il libro 'ALL IN: a revolutionary theory to stop climate collapse'. Pubblichiamo il video della discussione (in inglese). https://youtu.be/OFfU58Ya1yU Secondo Andreas Malm, “come un pane caldo dal forno, questo libro appare dall’interno...
Leggi tuttoI piedi per terra – Togliere asfalto per abbassare l’affitto
Il momento non è dei migliori. I grandi della terra non hanno neanche più voglia di ammantarsi di retorica sul greenwashing e la stessa finanza ha deciso di tornare a investire nelle energie fossili. Decenni di negoziazioni in nome del concetto di “sostenibilità” si chiudono con una svolta al contempo...
Leggi tuttoAlessandro Barbero con il collettivo GKN / VIDEO
Mercoledì 5 marzo Alessandro Barbero è stato al Teatro Ragazzi e Giovani per presentare il libro "Questo lavoro non è vita” insieme agli autori, Dario Salvetti e Gea Scancarello. L'evento - dal titolo "Ex Gkn - la prova generale di un futuro diverso" - è stato organizzato dal Collettivo di...
Leggi tutto