Alessandro Barbero con il collettivo GKN / VIDEO

10 Marzo 20251 Min read

Mercoledì 5 marzo Alessandro Barbero è stato al Teatro Ragazzi e Giovani per presentare il libro "Questo lavoro non è vita” insieme agli autori, Dario Salvetti e Gea Scancarello. L'evento - dal titolo "Ex Gkn - la prova generale di un futuro diverso" - è stato organizzato dal Collettivo di...

Leggi tutto

La Multispecie costruisce ecologie urbane: da Roma a Bologna, un Pride, tanti Pride

9 Marzo 20254 Min read

12 aprile, Bologna -  15 novembre, Roma: Climate Pride! Dalla Multispecie, che compone la Terra, alle ecologie urbane, tornando alla dimensione planetaria; da novembre 2024 ad aprile 2025, rilanciando verso novembre 2025. Da Roma a Bologna, attraverso le ecologie che immaginano gli stati generali della giustizia climatica e sociale, per...

Leggi tutto

Verso il Climate Pride, costruire giustizia climatica e sociale

10 Febbraio 20255 Min read

Domenica 9 febbraio si è svolto a Bologna l'incontro nazionale verso gli stati generali della giustizia climatica e sociale. Un processo iniziato davanti ai cancelli dell'ex GKN a Campi Bisenzio lo scorso ottobre, e articolatosi successivamente in una serie di iniziative nazionali che, il 12 aprile, ci vedranno sfilare a...

Leggi tutto

Verso gli Stati generali della giustizia climatica e sociale: oltre l’inverno, una primavera di iniziative. 12 APRILE: CLIMATE PRIDE A BOLOGNA

9 Gennaio 20254 Min read

In questi mesi abbiamo messo in cantiere gli stati generali della giustizia climatica e sociale: un’ambizione in divenire per affrontare collettivamente la tempesta di un mondo attraversato dalla guerra e dalla crisi ambientale e climatica. Abbiamo bisogno di tessere nuove convergenze e costruire nuovi spazi di pretesa: l’esperienza del Collettivo...

Leggi tutto

“La falsa soluzione di Ravenna”: il rapporto di ReCommon sul progetto di cattura e stoccaggio di CO2

14 Novembre 20249 Min read

“La falsa soluzione di Ravenna” è il nuovo rapporto di ReCommon sul primo progetto di cattura e stoccaggio di CO2 (CCS) promosso da Eni e Snam in Emilia Romagna. Entro il 2030 le infrastrutture legate al CCS si allargheranno a dismisura, ma intanto la prima fase beneficia di agevolazioni normative ed...

Leggi tutto

La vertenza GKN e la SOMS come nuova infrastruttura sociale / VIDEO

30 Giugno 20241 Min read

Una fabbrica a Campi Bisenzio, nella periferia fiorentina. Una storia tristemente comune, la scelta di delocalizzare licenziando via mail le 400 persone che lì lavoravano. Comincia così una storia fortunatamente inusuale, l’assemblea permanente della fabbrica che va avanti da 2 anni e mezzo. Che diventa una storia comune, un patrimonio...

Leggi tutto