Sentieri di ricostruzione sociale tra i crinali della crisi climatica / VIDEO

11 Ottobre 20231 Min read

Il 24 settembre abbiamo discusso con le/gli abitanti di Luminasio e con WuMin2 di Appennino, alluvione e ricostruzione sociale. Ecco il video del dibattito. https://youtu.be/RU9D34yTc7U?si=YaJOvaYCOawmcoQB

Leggi tutto

Costruire giustizia climatica

9 Ottobre 20234 Min read

Ogni estate, le temperature medie globali raggiungono nuovi record. Nel frattempo, periodi di siccità sempre più lunghi si alternano a piogge catastrofiche e tempeste che devastano i territori che viviamo. Quel che sperimentiamo nei nostri territori – ci dice la scienza – è solo un’anticipazione del clima che vivremo nei...

Leggi tutto

La protesta della Besta

5 Ottobre 20234 Min read

Pubblichiamo un contributo di Amanda, gruppo attivo a Bologna nella lotta contro il Passante, sulle proteste rispetto al progetto di abbattimento e ricostruzione della Scuola Besta. Il caso è già arrivato alle cronache di alcuni giornali cittadini. Si tratta del progetto di abbattimento e ricostruzione della scuola media “Fabio Besta”,...

Leggi tutto

Fight for climate justice: la stagione che verrà

27 Settembre 20233 Min read

Il mese che sta per chiudersi è stato ricco di appuntamenti: dagli incontri della rassegna ‘La Corte della giustizia climatica’ al trekking di Luminasio, passando per la contestazione al viceministro Bignami e all’AD di Autostrade Tomasi, fino alle tre giornate di (Fe)Stivale, tanti sono stati i momenti di confronto e...

Leggi tutto

Costruire giustizia climatica. L’instant book di Researchers for Climate Justice

14 Settembre 20231 Min read

Questo instant book è il frutto della giornata di discussione 'Costruire giustizia climatica' che si è tenuta il 18 maggio 2023 in Piazza Scaravilli, a Bologna. La giornata, organizzata dopo un percorso di incontri e assemblee, si è svolta poche ore dopo che l'Emilia-Romagna è stata travolta dall'alluvione. In quei...

Leggi tutto

Allacciarsi gli scarponi contro il Passante – Appunti dalla marcia dei Sollevamenti della terra

13 Settembre 202313 Min read

La scorsa primavera i movimenti ambientalisti di Bologna hanno fatto le corse per far emergere i disastri che la Città Metropolitana e la Regione Emilia-Romagna continuano a mettere in cantiere sul nostro territorio. La scossa data dalla grande manifestazione del 22 Ottobre 2022 è arrivata infatti leggermente in ritardo, eppure...

Leggi tutto