2023: fight for Climate Justice

30 Dicembre 20224 Min read

Secondo uno studio del Centro Nazionale delle Ricerca (CNR), il 2022 è l’anno più caldo di sempre nella storia d’Italia, e il primato riguarda sia le temperature medie sia quelle massime. Un anno nel quale abbiamo sperimentato la siccità, i fiumi in secca, incendi, alluvioni e crolli di ghiacciai. Ma...

Leggi tutto

GKN: fotovoltaico e mobilità sostenibile tra le varie proposte

22 Dicembre 20223 Min read

Il Collettivo di fabbrica GKN ha presentato il piano di reindustrializzazione dal basso approvato all'unanimità dall'assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori. Pubblichiamo di seguito il loro comunicato stampa, e il servizio del TGR Toscana. Ex Gkn: fotovoltaico e mobilità sostenibile tra le varie proposte in campo per il futuro dello...

Leggi tutto

La mobilità sostenibile è un diritto negato

6 Dicembre 20225 Min read

Proprio in questi giorni, il Governo ha azzerato i fondi destinati alla realizzazione di nuovi percorsi ciclabili nelle città italiane. Eppure, la crisi energetica – alla quale il Governo Meloni dice di dedicare gran parte delle risorse previste dalla legge finanziaria – rappresenta un’ulteriore, indiscutibile ragione per rafforzare la mobilità...

Leggi tutto

Passante e mobilità nell’area metropolitana di Bologna

1 Dicembre 202218 Min read

Come contributo alla discussione dell'assemblea sulla mobilità del 1 dicembre, il prof. Vincenzo Balzani ci ha inviato questo approfondimento sul significato dell'allargamento del Passante di Mezzo per la mobilità dell'area metropolitana, e le sue conseguenze nella sfida posta dal cambiamento climatico. Passante e mobilità nell'area metropolitana di Bologna diVincenzo Balzani,...

Leggi tutto

Verso il Patto dell’Appennino: contrabbandare convergenze

28 Novembre 20226 Min read

Nei secoli passati la dorsale appenninica ha rappresentato a lungo un confine. C’è né ampia testimonianza nella toponomastica, che ci racconta di dogane, stazioni postali e controlli militari. E poi, fuori dalle direttrici principali, ritroviamo le tracce dei sentieri dei contrabbandieri, e i tanti percorsi lungo i quali si sono...

Leggi tutto

Campi Aperti e il nuovo regolamento per i mercati contadini

27 Novembre 20226 Min read

Nei mesi passati Campi Aperti aveva chiesto la revisione del regolamento comunale per i mercati contadini del Comune di Bologna. Il risultato del lavoro dell'amministrazione comunale non è però quanto aveva auspicato il mondo contadino. Pubblichiamo di seguito la lettera aperta alle e ai bolognesi di Campi Aperti per la...

Leggi tutto