La convergenza è bella perché è lo specchio della nostra insufficienza
I movimenti producono da sempre nuovo lessico, o danno nuovo valore a termini che già abbiamo usato. È il caso del termine ‘convergere’, che in queste settimane è entrato stabilmente nel nostro vocabolario. Il significato – quello che ci propongono i dizionari – lo conosciamo bene; più difficile, invece, è...
Leggi tuttoLe fonti fossili ci bruciano il futuro | VIDEO
Quali sono le conseguenze dell’uso di fonti fossili sul riscaldamento globale? Cosa ci dicono gli studi scientifici? E quali sono i principali aspetti economici e geopolitici che influenzano il mercato delle energie e ostacolano una rapida transizione alle fonti rinnovabili? Ne abbiamo discusso con Elena Gerebizza di Re:Common. https://www.youtube.com/watch?v=jrO-TAGcFoY
Leggi tutto22 ottobre: convergere per insorgere. Lo spot video
Per affrontare la crisi climatica, contro guerra, patriarcato, precarizzazione e sfruttamento, discriminazioni e diseguaglianze, caro-bollette, cementificazione, "[…] per i diritti, l’ambiente, la salute, gli spazi pubblici e comuni, una vita bella e per la pace, è ancora tempo di convergere: per questo, per altro, per tutto, scendiamo in piazza il...
Leggi tuttoPassante: cinque domande a cui Lepore e Bonaccini non rispondono
Perché rifiutano di fare una Valutazione di Impatto Sanitario dell’Infrastruttura? Perché non spiegano se e come l’aumento di emissioni causato dall’allargamento del Passante di Mezzo sarebbe coerente con l’impegno della città di Bologna a essere carbon-neutral entro il 2030? E come saranno conteggiate queste emissioni dall’amministrazione comunale? Perché non ci...
Leggi tuttoPassante: le bugie dell’assessore Corsini
L’assessore regionale Andrea Corsini non ha ancora letto il progetto di Società Autostrade per l’allargamento del Passante di Mezzo. Avrebbe scoperto che, secondo la stessa società, sul Passante allargato si prevede il passaggio di almeno 25 mila veicoli in più al giorno. Nonostante ciò, l’assessore dichiara che “non aumenterà il...
Leggi tuttoContro il governo, giustizia climatica
Avremo un governo contro la transizione ecologica, che vorrà costruire inceneritori, centrali nucleari, rigassificatori, sfruttare le (scarse) fonti fossili presenti nel ventre del Belpaese, progettare nuove grandi opere per far girare gli investimenti (e garantire i profitti), cementificare suolo agricolo. Un governo che non porrà il problema della qualità di...
Leggi tutto