Passante e TAR: il comunicato dei ricorrenti

20 Febbraio 20243 Min read

A proposito del respingimento del ricorso al TAR contro la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) del Passante di Bologna presentato dalla associazione AMO Bologna Onlus, riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa congiunto dei ricorrenti. Bologna, 20 febbraio 2024 Il 19 febbraio il TAR ha respinto il ricorso presentato dall’associazione AMO...

Leggi tutto

Inquinamento? Tanto a Bologna ci sono i portici

19 Febbraio 20242 Min read

In queste settimane i livelli di inquinamento sono altissimi. Una situazione che coinvolge l’intera Pianura Padana e che ha fatto di Milano una delle città con la peggiore qualità dell’aria al mondo. La questione, ovviamente, riguarda anche Bologna, dove le cosiddette ‘misure emergenziali’ – che, in realtà, sono ormai la...

Leggi tutto

Sul Passante nessun limite: la salute è un aspetto secondario

13 Febbraio 20243 Min read

Era febbraio 2022 quando decine di associazioni firmavano una lettera indirizzata a Matteo Lepore – sindaco di Bologna – e Stefano Bonaccini – presidente della Regione – e a tutte/i le/i componenti del consiglio comunale e regionale per chiedere una Valutazione di Impatto Sanitario sull’allargamento del Passante di Mezzo. Sono...

Leggi tutto

Da Bologna 30 a Bologna 2030: costruire un’altra città

10 Febbraio 20244 Min read

In queste settimane, la scelta dell’amministrazione di Bologna di imporre il limite di velocità a 30km/h in gran parte del territorio comunale è diventato un caso nazionale. Il Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ne ha fatto una questione ideologica, cercando di trasformare una scelta amministrativa in un campo di contrapposizione...

Leggi tutto

Recinzioni alle scuole Besta: il ‘cementalismo’ va in cantiere

29 Gennaio 20244 Min read

Lunedì mattina è iniziata la recinzione del Parco Don Bosco. Nell’area verde, che ospita le scuole Besta, è previsto l’abbattimento degli alberi presenti per far posto alla costruzione del nuovo plesso scolastico, che dovrebbe sostituire quello attualmente presente. Una scelta contestata da mesi dal comitato di quartiere, che invece chiede...

Leggi tutto

Verso il 2024: un hub dell’Appennino per la ricostruzione sociale

30 Dicembre 20239 Min read

Il 2023 si chiude come l’anno più caldo di sempre, e l’Italia è stata colpita da centinaia di eventi estremi. Uno dei più catastrofici è stato l’alluvione che ha travolto l’Emilia-Romagna, e che ha lasciato ferite ancora aperte in tanti territori, tra cui l’Appennino. A Luminasio è nato un percorso...

Leggi tutto