Le false soluzioni alla crisi climatica: il protagonismo e SNAM ed ENI / VIDEO

30 Maggio 20242 Min read

Con la crisi energetica degli ultimi anni, SNAM ed ENI si sono riposizionate rilanciando il gas e altre false soluzioni come essenziali per la sicurezza energetica. Ne abbiamo discusso con Recommon durante uno dei talk ospitati all'interno della Climate Justice University. https://youtu.be/aZvjZC8XJSc La principale conseguenza è stata che la crisi...

Leggi tutto

Presentazione del libro ‘PFAS. Gli inquinanti eterni e invisibili nell’acqua’ con Giuseppe Ungherese

23 Maggio 20242 Min read

Mercoledì 22 maggio 2024 presso la Libreria Modo Infoshop abbiamo discusso il libro 'PFAS. Gli inquinanti eterni e invisibili nell’acqua' con l’autore Giuseppe Ungherese. Quattro lettere che messe insieme descrivono i contorni di un disastro ambientale globale. I PFAS (composti Poli e perfluoroalchilici), nati dall’attività umana, si sono diffusi in ogni...

Leggi tutto

Inquinamento? Tanto a Bologna ci sono i portici

19 Febbraio 20242 Min read

In queste settimane i livelli di inquinamento sono altissimi. Una situazione che coinvolge l’intera Pianura Padana e che ha fatto di Milano una delle città con la peggiore qualità dell’aria al mondo. La questione, ovviamente, riguarda anche Bologna, dove le cosiddette ‘misure emergenziali’ – che, in realtà, sono ormai la...

Leggi tutto

La fabbrica socialmente integrata

9 Novembre 20233 Min read

Domenica scorsa siamo stat* ancora una volta a Campi Bisenzio, in quella fabbrica che dal luglio 2021 è occupata dalle lavoratrici e dai lavoratori del Collettivo di Fabbrica GKN che si ostinano a difendere il proprio diritto al lavoro. Ma, a differenza delle altre volte in cui abbiamo varcato quei...

Leggi tutto

Toh, l’alluvione.

3 Novembre 20233 Min read

Inaspettata come le fragole a primavera, l’alluvione è tornata a prendersi le prime pagine dei nostri giornali. Nella roulette russa atmosferica, questa volta piangere morti e contare danni è toccato all’alta Toscana, appena al di là di quel crinale appenninico che lo scorso maggio si è sgretolato in migliaia di...

Leggi tutto

Le alluvioni, tra clima e gestione dei territori

2 Novembre 202315 Min read

In giorni in cui la pioggia torna a cadere sui nostri territori che, ancora una volta, si dimostrano fragili, pubblichiamo un approfondimento sulle alluvioni proposto da Alessio Ferrero, ingegnere ambientale. Cos’è un’alluvione? Nelle ultime settimane i giornali, le TV e i social sono stati inondati dalla questione del rischio alluvionale,...

Leggi tutto