Da Firenze a Bologna: sulla giusta strada (Photogallery)

30 Marzo 20223 Min read

Il fine settimana che ci siamo lasciate/i alle spalle è stato tanto impegnativo, quanto promettente. Impegnativo, perché per tre giorni è stato un susseguirsi di iniziative; promettente, perché a più livelli è emersa la necessità di una convergenza delle mobilitazioni, capace di immaginare un mondo diverso. Venerdì 25 e sabato...

Leggi tutto

25 e 26 marzo: INSORGIAMO! Da Bologna a Firenze contro l’allargamento del Passante di Mezzo e tutte le grandi opere inutili e dannose

13 Marzo 20224 Min read

“E’ l’ora della convergenza, di sovrastare con le nostre voci unite ogni “Bla Bla nocivo”, per uscire dalla testimonianza e insorgere”. Con queste parole, Fridays for Future e Collettivo di Fabbrirca GKN hanno annunciato due giornate di mobilitazioni convergenti: lo Sciopero Globale del 25 marzo per la giustizia climatica e...

Leggi tutto

‘Vogliamo il salario, ma vogliamo anche un futuro per i nostri figli’: la vicenda della GKN

9 Febbraio 202217 Min read

Domenica 6 febbraio 2022 abbiamo partecipato alla tappa bolognese del tour che il Collettivo di fabbrica di GKN sta facendo in Italia per incontrare le lotte e le vertenze locali e per invitare tutte le mobilitazioni presenti in questo momento nel Paese ad unirsi sulla data del 26 marzo per...

Leggi tutto

Emergenza smog: è ora di misure strutturali

28 Gennaio 20224 Min read

Emergenza inquinamento: gran parte del mese di gennaio è stato caratterizzato da livelli di smog al di sopra dei limiti di legge. Per quante/i frequentano la collina bolognese, questa situazione ha un’immagine concreta: una linea grigia che sovrasta l’orizzonte, impedendo di vedere cosa c’è in pianura, nonostante il cielo sia...

Leggi tutto

Trivellare l’Adriatico: a chi giova?

29 Novembre 20212 Min read

Oggi, sull’edizione bolognese del Il Resto del Carlino, Davide Tabarelli (Presidente di Nomisma Energia) torna a chiedere lo sfruttamento delle riserve di gas presenti nel sottosuolo del mare Adriatico. “Gli italiani – afferma nell’intervista - hanno a che fare con una bolletta energetica più cara mentre potremmo usufruire dei nostri...

Leggi tutto

Eni, niente fondi europei per il CCS di Ravenna

26 Novembre 20213 Min read

Evidentemente non sono soltanto gli ambientalisti ad avere qualche dubbio riguardo il progetto di Eni di realizzare un mega deposito di CO2 a largo di Ravenna. Il CCS (cattura e stoccaggio di CO2) candidato dal Cane a sei zampe al Fondo Europeo per l’Innovazione è stato infatti scartato dalla Commissione, non...

Leggi tutto