Alessandro Barbero con il collettivo GKN / VIDEO

Mercoledì 5 marzo Alessandro Barbero è stato al Teatro Ragazzi e Giovani per presentare il libro "Questo lavoro non è vita” insieme agli autori, Dario Salvetti e Gea Scancarello. L'evento - dal titolo "Ex Gkn - la prova generale di un futuro diverso" - è stato organizzato dal Collettivo di Fabbrica GKN, l'associazione Comunet, la casa editrice Fuoriscena e Arci Torino. Pubblichiamo il video di quello…

Continua a leggereAlessandro Barbero con il collettivo GKN / VIDEO

Assemblea dei Boschi – Vicenza

Succede che un giorno stai scrollando Instagram, nella sezione stories, tra le tante te ne capita una che inizia così: “Lo sapevi che a Vicenza esiste un bosco di 11.000 mq proprio nel cuore dei Ferrovieri?...” E tu, mentre seI immerso in questo verde inaspettato, ti auto rispondi: "No, no che non lo sapevo, eppure a Vicenza ci sto da mo'". L’esperienza dei boschi di Ca'…

Continua a leggereAssemblea dei Boschi – Vicenza

La Multispecie costruisce ecologie urbane: da Roma a Bologna, un Pride, tanti Pride

12 aprile, Bologna -  15 novembre, Roma: Climate Pride! Dalla Multispecie, che compone la Terra, alle ecologie urbane, tornando alla dimensione planetaria; da novembre 2024 ad aprile 2025, rilanciando verso novembre 2025. Da Roma a Bologna, attraverso le ecologie che immaginano gli stati generali della giustizia climatica e sociale, per tornare a Roma. Il Climate Pride echeggia, rimbalza, rilancia, raccogliendo convergenze e sfidando le implicazioni sociali…

Continua a leggereLa Multispecie costruisce ecologie urbane: da Roma a Bologna, un Pride, tanti Pride

Climate Art Project

Crediamo in una cultura rigenerativa, in una visione ecocentrica del pianeta, basata sul mutuo appoggio interspecie e l’ecologia della cura. La trasformazione ecologica ha bisogno di un costrutto culturale oltre che tecnico ed industriale completamente diverso. Chiediamo di favorire e incentivare le produzioni culturali che mirano a trasformare l’approccio antropocentrico in ecocentrico. Un cambiamento necessario per la salute e la sopravvivenza di tutto il vivente. L’arte…

Continua a leggereClimate Art Project

Campi Aperti

Siamo ancora qui.Dopo più di vent'anni siamo ancora qui.Con i nostri cavoli, le nostre carote infangate e le lumache sopra le insalate.Con i pani e le farine macinate nell'ultimo mulino ad acqua, che presto chiuderà.Con i nostri vini, sempre lontani dagli standard industriali, e con le birre inventate dal niente. E con le nostre magie fatte di erbe selvatiche.Siamo ancora qui, a cercare di coltivare, allevare,…

Continua a leggereCampi Aperti

Un altro Appennino è possibile

In questi ultimi anni, in particolare 2023 e 2024, se si percorrono le strade dell’Appennino bolognese si incontrano centinaia di frane. In montagna le strade o salgono o scendono, quindi tagliano i versanti e ormai non esiste tratto che non veda piccoli o grandi smottamenti a monte e a valle.  Questa situazione ha portato a enormi disagi per la viabilità : paesi isolati, citiamo fra tutti…

Continua a leggereUn altro Appennino è possibile

Boschilla

Come collettivo e associazione da anni proviamo a studiare, raccontare e attraversare l’Appennino e le aree interne italiane, convinti che questi siano atti prettamente politici che comportano una scelta di campo e un preciso posizionamento politico. Occuparsi di montagne all’interno della crisi socio ambientale che viviamo quotidianamente richiede uno sguardo differente e dei linguaggi che prendano le distanze dalle facili retoriche che negli ultimi decenni hanno…

Continua a leggereBoschilla

Palestra popolare Gino Milli

Un punto di vista sullo sport popolare in questa città crediamo non possa prescindere da una riflessione sugli spazi che ad esso vengono dedicati e sui percorsi politici che dalle realtà di sport popolare stanno nascendo. Proponiamo questo contributo partendo dalla nostra esperienza di palestra popolare inserita in un quartiere della prima periferia cittadina, consapevoli che la dimensione sportiva non è mai neutrale così come non…

Continua a leggerePalestra popolare Gino Milli

Emporio Camilla

L’emporio di comunità Camilla è a Bologna dal 2019. E’ nato sulla scia di un bisogno preciso colto dal percorso assembleare svoltosi prima della costituzione della Cooperativa: poter decidere autonomamente e in forma collettiva cosa consumare e quali realtà sostenere, costituendo un’alternativa ai circuiti della distribuzione organizzata di mercato. Consapevoli delle difficoltà che avremmo incontrato, con fiducia abbiamo fatto ricorso alle esperienze già presenti in Italia…

Continua a leggereEmporio Camilla