Alessandro Barbero con il collettivo GKN / VIDEO

Mercoledì 5 marzo Alessandro Barbero è stato al Teatro Ragazzi e Giovani per presentare il libro "Questo lavoro non è vita” insieme agli autori, Dario Salvetti e Gea Scancarello. L'evento - dal titolo "Ex Gkn - la prova generale di un futuro diverso" - è stato organizzato dal Collettivo di Fabbrica GKN, l'associazione Comunet, la casa editrice Fuoriscena e Arci Torino. Pubblichiamo il video di quello…

Continua a leggereAlessandro Barbero con il collettivo GKN / VIDEO

La Multispecie costruisce ecologie urbane: da Roma a Bologna, un Pride, tanti Pride

12 aprile, Bologna -  15 novembre, Roma: Climate Pride! Dalla Multispecie, che compone la Terra, alle ecologie urbane, tornando alla dimensione planetaria; da novembre 2024 ad aprile 2025, rilanciando verso novembre 2025. Da Roma a Bologna, attraverso le ecologie che immaginano gli stati generali della giustizia climatica e sociale, per tornare a Roma. Il Climate Pride echeggia, rimbalza, rilancia, raccogliendo convergenze e sfidando le implicazioni sociali…

Continua a leggereLa Multispecie costruisce ecologie urbane: da Roma a Bologna, un Pride, tanti Pride

Verso il Climate Pride, costruire giustizia climatica e sociale

Domenica 9 febbraio si è svolto a Bologna l'incontro nazionale verso gli stati generali della giustizia climatica e sociale. Un processo iniziato davanti ai cancelli dell'ex GKN a Campi Bisenzio lo scorso ottobre, e articolatosi successivamente in una serie di iniziative nazionali che, il 12 aprile, ci vedranno sfilare a Bologna con il Climate Pride: costruiamo spazi per le ecologie urbane! Pubblichiamo di seguito il nostro…

Continua a leggereVerso il Climate Pride, costruire giustizia climatica e sociale

Verso gli Stati generali della giustizia climatica e sociale: oltre l’inverno, una primavera di iniziative. 12 APRILE: CLIMATE PRIDE A BOLOGNA

In questi mesi abbiamo messo in cantiere gli stati generali della giustizia climatica e sociale: un’ambizione in divenire per affrontare collettivamente la tempesta di un mondo attraversato dalla guerra e dalla crisi ambientale e climatica. Abbiamo bisogno di tessere nuove convergenze e costruire nuovi spazi di pretesa: l’esperienza del Collettivo di Fabbrica GKN e le mobilitazioni ecologiste di questi anni ci hanno aperto una strada. Una…

Continua a leggereVerso gli Stati generali della giustizia climatica e sociale: oltre l’inverno, una primavera di iniziative. 12 APRILE: CLIMATE PRIDE A BOLOGNA

“La falsa soluzione di Ravenna”: il rapporto di ReCommon sul progetto di cattura e stoccaggio di CO2

“La falsa soluzione di Ravenna” è il nuovo rapporto di ReCommon sul primo progetto di cattura e stoccaggio di CO2 (CCS) promosso da Eni e Snam in Emilia Romagna. Entro il 2030 le infrastrutture legate al CCS si allargheranno a dismisura, ma intanto la prima fase beneficia di agevolazioni normative ed economiche fuori dal comune, con palesi conflitti di interessi ed eccezioni di comodo, come l’assenza di…

Continua a leggere“La falsa soluzione di Ravenna”: il rapporto di ReCommon sul progetto di cattura e stoccaggio di CO2

La vertenza GKN e la SOMS come nuova infrastruttura sociale / VIDEO

Una fabbrica a Campi Bisenzio, nella periferia fiorentina. Una storia tristemente comune, la scelta di delocalizzare licenziando via mail le 400 persone che lì lavoravano. Comincia così una storia fortunatamente inusuale, l’assemblea permanente della fabbrica che va avanti da 2 anni e mezzo. Che diventa una storia comune, un patrimonio collettivo di esperienze e costruzione di alternativa. La possibilità di una fabbrica socialmente integrata, di una…

Continua a leggereLa vertenza GKN e la SOMS come nuova infrastruttura sociale / VIDEO

Le false soluzioni alla crisi climatica: il protagonismo e SNAM ed ENI / VIDEO

Con la crisi energetica degli ultimi anni, SNAM ed ENI si sono riposizionate rilanciando il gas e altre false soluzioni come essenziali per la sicurezza energetica. Ne abbiamo discusso con Recommon durante uno dei talk ospitati all'interno della Climate Justice University. https://youtu.be/aZvjZC8XJSc La principale conseguenza è stata che la crisi climatica è diventata secondaria e che false soluzioni come l’idrogeno e la tecnologia di cattura, trasporto…

Continua a leggereLe false soluzioni alla crisi climatica: il protagonismo e SNAM ed ENI / VIDEO

Presentazione del libro ‘PFAS. Gli inquinanti eterni e invisibili nell’acqua’ con Giuseppe Ungherese

Mercoledì 22 maggio 2024 presso la Libreria Modo Infoshop abbiamo discusso il libro 'PFAS. Gli inquinanti eterni e invisibili nell’acqua' con l’autore Giuseppe Ungherese. Quattro lettere che messe insieme descrivono i contorni di un disastro ambientale globale. I PFAS (composti Poli e perfluoroalchilici), nati dall’attività umana, si sono diffusi in ogni angolo del Pianeta, contaminando l’ecosistema e il nostro organismo. https://youtu.be/yZJNYh7sdcs In questo sconvolgente reportage, il primo…

Continua a leggerePresentazione del libro ‘PFAS. Gli inquinanti eterni e invisibili nell’acqua’ con Giuseppe Ungherese

Inquinamento? Tanto a Bologna ci sono i portici

In queste settimane i livelli di inquinamento sono altissimi. Una situazione che coinvolge l’intera Pianura Padana e che ha fatto di Milano una delle città con la peggiore qualità dell’aria al mondo. La questione, ovviamente, riguarda anche Bologna, dove le cosiddette ‘misure emergenziali’ – che, in realtà, sono ormai la normalità invernale – vengono di continuo prorogate dall’amministrazione comunale. Come ha evidenziato Zero in Condotta, a…

Continua a leggereInquinamento? Tanto a Bologna ci sono i portici

La fabbrica socialmente integrata

Domenica scorsa siamo stat* ancora una volta a Campi Bisenzio, in quella fabbrica che dal luglio 2021 è occupata dalle lavoratrici e dai lavoratori del Collettivo di Fabbrica GKN che si ostinano a difendere il proprio diritto al lavoro. Ma, a differenza delle altre volte in cui abbiamo varcato quei cancelli, domenica scorsa – ed è stato così per tutti i giorni a seguire – i…

Continua a leggereLa fabbrica socialmente integrata