
- Questo evento è passato.
Giustizia climatica e informazione: quale ruolo per i media?
27 Maggio 2022 | 17:30 – 19:30

ne parleremo con:
Claudia Vago, Valori.it
Alessandro Canella, Radio Città Fujiko
Michele Lapini, fotografo
La scienza ci dice da decenni che la crisi cimatica è la più grande sfida che l’umanità abbia mai dovuto affrontare. Eppure, sui mezzi d’informazione questa emergenza sembra non essere urgente, e anche quando se ne parla si ha spesso la sensazione che quello della giustizia climatica sia un tema di serie b.
Negli ultimi due anni, schermi e colonne dei quotidiani si sono riempite di milioni di parole dedicate alla crisi pandemica. Per quella climatica, però, non succede altrettanto. D’altra parte, ampio spazio viene dato – come abbiamo visto durante il Festival di Sanremo – ad aziende che portano sulle spalle enormi responsabilità legate al riscaldamento globale e che oggi cercano di pulire il proprio logo con il greenwashing.
Quali sono le ragioni per le quali la crisi climatica non occupa le prime pagine dei giornali? E perché l’informazione spesso appare incompleta, se non faziosa? Ne parleremo venerdì 27 maggio 2022.