Rapporto MobilitAria: il Passante è la condanna di Bologna

Il Rapporto “MobilitAria 2022”, curato da Kyoto Club e dell’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iia), in collaborazione con Isfort – Osservatorio Audimob, mette in luce il pesante contributo del Passante di Bologna alle emissioni climalteranti del nostro territorio.Purtroppo i dati evidenziati dalle ricercatrici e dai ricercatori ci dicono che, finora, l’emergenza climatica a Bologna è stata affrontata più con slogan e propaganda che con azioni…

Continua a leggereRapporto MobilitAria: il Passante è la condanna di Bologna

A Bologna si allargano autostrade

La notizia è passata in sordina. Anzi, non è proprio passata: lunedì 2 maggio il consiglio comunale di Bologna ha dato parere favorevole all’allargamento a tre corsie dell’autostrada Bologna – Padova. Ma, a differenza del ‘Passante di nuova generazione’, in questo caso nessuno ha ritenuto di dover fare post enfatici raccontandoci che le opere approvate nella ‘città più progressista d’Italia’ non possono che diventare ‘simbolo della…

Continua a leggereA Bologna si allargano autostrade

Bologna climate-neutral: mission impossible?

La Commissione Europea ha comunicato le città selezionate per partecipare alla Mission ‘Climate-neutral and Smart Cities’. Il sindaco Matteo Lepore non ha mancato di esprimere la propria soddisfazione, dichiarando che le città italiane – insieme a Bologna sono state selezionate anche Bergamo, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino – saranno il ‘nodo europeo della transizione climatica’. Parole che, ovviamente, sono oggi soltanto tali: per…

Continua a leggereBologna climate-neutral: mission impossible?

Passante: chi paga?

Nelle settimane che hanno seguito l’approvazione natalizia del progetto di allargamento del Passante di Bologna da parte del consiglio comunale, abbiamo sentito diverse giustificazioni da coloro che hanno espresso con il proprio voto parere favorevole. Ci hanno detto che le compensazioni e le mitigazioni ottenute per la ‘fase due’ avrebbero segnato una svolta ecologica per la mobilità su gomma. Ma voci autorevoli, come quelle di Vincenzo…

Continua a leggerePassante: chi paga?

Prati di Caprara: infrastruttura green e polmone verde di Bologna / INTERVISTA

Secondo l’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), la considerazione dei rischi e degli impatti del cambiamento climatico nella progettazione e pianificazione delle infrastrutture urbane è fondamentale per la resilienza e il miglioramento del benessere umano. Quest’ultimo è strettamente collegato alle risorse naturali tramite i cosiddetti servizi ecosistemici, definiti come “i benefici multipli forniti dagli ecosistemi al genere umano” (Millenium Ecosystem Assesment, 2005). Poco fuori dal centro…

Continua a leggerePrati di Caprara: infrastruttura green e polmone verde di Bologna / INTERVISTA

Verso il Meeting europeo per la giustizia climatica: testimonianze di mobilitazioni territoriali.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Il 13 marzo è in programma a Vicenza il Meeting europeo per la giustizia climatica al quale parteciperanno delegazioni da tutta Europa, con l’obiettivo di costruire, dopo due anni di pandemia, uno spazio europeo di discussione collettiva per il movimento climatico. La crisi climatica colpisce l'intero Pianeta, anche se spesso le conseguenze delle attività dei Paesi più ricchi si scaricano principalmente sulle comunità più povere. D'altra…

Continua a leggereVerso il Meeting europeo per la giustizia climatica: testimonianze di mobilitazioni territoriali.

Carnevale della Rivoluzione ambientale: centinaia in piazza | PhotoGallery

Diverse centinaia di p ersone hanno oggi partecipato al ‘Carnevale della Rivoluzione Ambientale’, la manifestazione promossa dalla Rete delle Lotte Ambientali Bolognesi contro l’allargamento del Passante, la costruzione di nuovi distributori di benzina e la cementificazione del territorio, ma anche per esprimere ancora una volta il rifiuto di Bologna alla guerra. Crisi climatica e guerra sono due facce d'una stessa medaglia, parti complementari di un sistema…

Continua a leggereCarnevale della Rivoluzione ambientale: centinaia in piazza | PhotoGallery

Costruitevi la vostra maschera da cinghiale per il Carnevale della Rivoluzione Ambientale!

Se volete autocostruirvi la maschera da cinghiale per il Carnevale della Rivoluzione Ambientale qui sotto potete scaricarvi i pdf pronti da stampare su fogli A4 come modello da cui partire per ritagliarvi il cartone (prima dovete ricomporre l'immagine). Modello per stampa su fogli A4 Modello disegno intero su foglio 70x50 L'idea originale l'abbiamo presa dal sito del Teatro Dieghesis di Roma che ringraziamo.  http://teatrodieghesis.it/come-costruire-una-maschera-da-cinghiale/ Nei nostri modelli abbiamo ingrandito…

Continua a leggereCostruitevi la vostra maschera da cinghiale per il Carnevale della Rivoluzione Ambientale!

Contro la guerra, rivoluzione ambientale

Domenica è in programma il Carnevale della rivoluzione ambientale, la manifestazione promossa dalla Rete delle Lotte Ambientali Bolognesi contro la devastazione del territorio attraverso scelte come l’allargamento del Passante di Mezzo e delle autostrade, la costruzione di nuove pompe di benzina, la cementificazione. Ma, in queste ore, una realtà devastante è tornata in maniera dirompente nella nostra quotidianità: la guerra. Due anni di pandemia non sono…

Continua a leggereContro la guerra, rivoluzione ambientale

Assemblea metropolitana delle/dei cittadine/i  contro l’allargamento del Passante di Mezzo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

In questi mesi, centinaia di persone hanno partecipato alle iniziative di opposizione all’allargamento del Passante di Mezzo, dimostrando che esiste un’ampia parte della comunità bolognese preoccupata per il futuro di questa città e la salute dei suoi abitanti.  La Rete delle Lotte Ambientali Bolognesi in questi anni ha sempre espresso un no convinto a ogni ipotesi di allargamento del Passante di Bologna, perché esso si inserisce…

Continua a leggereAssemblea metropolitana delle/dei cittadine/i  contro l’allargamento del Passante di Mezzo