Mobilità dolce: niente di nuovo sulle corsie ciclabili

In questi giorni, l’amministrazione comunale ha annunciato nuovi investimenti per la realizzazione di oltre 40 km di nuovi percorsi ciclabili. Procedere nella realizzazione di quanto previsto dal Biciplan e affermare – come ha fatto l’assessore Orioli – che la bicicletta ha pieno diritto, al pari degli altri mezzi di trasporto, di stare in strada, è un passo significativo. D’altra parte, però, per promuovere una maggiore ‘democrazia…

Continua a leggereMobilità dolce: niente di nuovo sulle corsie ciclabili

Aeroporto di Bologna: più voli e un nuovo parcheggio

Nelle ultime settimane, il dibattito bolognese si è concentrato sul Passante di Mezzo. Tuttavia, quella autostradale non è l’unica infrastruttura legata alla ‘mobilità insostenibile’ per la quale sono in programma investimenti e cantieri. Anche all’aeroporto Guglielmo Marconi, infatti, sono previsti ‘allargamenti’ finalizzati ad aumentare la capacità dello scalo ad accogliere voli e passeggeri. Lo scorso dicembre, la 'European Investment Bank' (EIB) ha approvato un prestito di…

Continua a leggereAeroporto di Bologna: più voli e un nuovo parcheggio

La Grande Bologna: le linee guida della Giunta Lepore, commentate.

Il primo febbraio la Giunta bolognese ha presentato le proprie linee guida di mandato 2021-2026. Un documento di questo tipo non poteva che essere pieno di ambizioni e progetti innovativi, nonché di aggettivi che descrivono un futuro migliore per le/gli abitanti di questa città. E in effetti, a leggerlo, par già di vivere nella ‘città più progressista d’Italia’, capace di affrontare la crisi climatica e quella…

Continua a leggereLa Grande Bologna: le linee guida della Giunta Lepore, commentate.

Commissione Europea: sul Passante inviteremo le istituzioni locali ad ascoltare le preoccupazioni dei cittadini

A metà gennaio, la Rete delle Lotte Ambientali Bolognesi aveva scritto una lettera ai tre Commissari europei competenti per l’iniziativa europea ‘Climate-neutral and smart cities’, a cui il Comune di Bologna si è candidato, per ricordare che l’allargamento del Passante di Mezzo è incompatibile con i suoi obiettivi.  Due settimane dopo, la Commissione Europea ha risposto: riportiamo di seguito il comunicato della Rete. Sull’allargamento del Passante…

Continua a leggereCommissione Europea: sul Passante inviteremo le istituzioni locali ad ascoltare le preoccupazioni dei cittadini

Carnevale della Rivoluzione ambientale

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Allargare il Passante a 18 corsie, costruire nuovi distributori e cementificare il territorio non è una festa! Vieni al CARNEVALE DELLA RIVOLUZIONE AMBIENTALE Scarica, stampa e diffondi il volantino!Download domenica 27 febbraio 2022, ore 14.00 partenza da Piazza dell’Unità Grande SFILATA IN MASCHERA PERCHE' MANIFESTARE? PASSANTE DI MEZZO. Già oggi questa infrastruttura causa, secondo i dati diffusi dall’amministrazione comunale, oltre il 40% delle emissioni da traffico…

Continua a leggereCarnevale della Rivoluzione ambientale

Emergenza smog: è ora di misure strutturali

Emergenza inquinamento: gran parte del mese di gennaio è stato caratterizzato da livelli di smog al di sopra dei limiti di legge. Per quante/i frequentano la collina bolognese, questa situazione ha un’immagine concreta: una linea grigia che sovrasta l’orizzonte, impedendo di vedere cosa c’è in pianura, nonostante il cielo sia sereno. Ma, purtroppo, non si tratta solo di veder rovinata la visuale dai colli: lo smog,…

Continua a leggereEmergenza smog: è ora di misure strutturali

Passante, la Rete scrive alla Commissione Europea: è incompatibile con gli obiettivi della Missione ‘Climate-neutral and smart cities’

La Rete delle Lotte Ambientali Bolognesi ha preso carta e penna e ha scritto ai tre Commissari europei competenti per l'iniziativa europea 'Climate-neutral and smart cities', a cui il Comune di Bologna intende candidarsi, per ricordare che l'allargamento del Passante è incompatibile con i suoi obiettivi. Pubblichiamo il comunicato della Rete. (English letter at the end of the article) “Vi scriviamo perché siamo convinti che la…

Continua a leggerePassante, la Rete scrive alla Commissione Europea: è incompatibile con gli obiettivi della Missione ‘Climate-neutral and smart cities’

Centinaia di bici rumorose contro il Passante

Centinaia di biciclette chiassose hanno attraversato le strade di Bologna per protestare contro il progetto di allargamento del ‘Passante di Mezzo’: associazioni ambientaliste, comitati, giovani e anziani, famiglie con i bambini, hanno pedalato per più di otto chilometri per ribadire che allargare un’autostrada nuoce gravemente alla salute ed è contro la transizione ecologica. Sui social, foto e video raccontano quanto bella e partecipata è stata questa…

Continua a leggereCentinaia di bici rumorose contro il Passante

Luca Mercalli e il Passante: “è un po’ come tagliare una gamba sana a una persona” | VIDEO INTERVISTA

«È difficile pensare che delle strade per ospitare nuove autovetture possano essere un simbolo di transizione ecologica o energetica»: con queste parole Luca Mercalli, meteorologo, climatologo, divulgatore scientifico e accademico italiano, commenta in un’intervista con Bologna for Climate Justice la definizione data al progetto di allargamento del Passante di Mezzo di Bologna. https://www.youtube.com/watch?v=gjRn554e9Ws «È un po’ come tagliare una gamba sana a una persona – spiega…

Continua a leggereLuca Mercalli e il Passante: “è un po’ come tagliare una gamba sana a una persona” | VIDEO INTERVISTA

Vincenzo Balzani: il Passante non favorisce la transizione ecologica

“Si dice che la soluzione che si è adottata favorisce la transizione ecologica. Non è vero”. Lo dice in un’intervista pubblicata da Napoli Monitor, Vincenzo Balzani, professore emerito dell’Università di Bologna, chimico di fama internazionale e tra i fondatori del gruppo ‘Energia per l’Italia’. “Nessuno - afferma il professore a proposito degli interventi che renderebbero l'opera "green" - è in grado di valutare l’efficienza di eventuali…

Continua a leggereVincenzo Balzani: il Passante non favorisce la transizione ecologica