VIDEO | Dopo la COP26 di Glasgow: quali prospettive?

Una cinquantina di persone hanno partecipato il 18 novembre all'incontro organizzato da Bologna for Climate Justice intitolato 'Dopo la COP26 di Glasgow: quali prospettive?' al quale sono intervenuti Re:Common e RiseUp4ClimateJustice. Pubblichiamo qui il video, per chi non avesse avuto possibilità di partecipare. https://www.youtube.com/watch?v=ii5JEBXUNYo

Continua a leggereVIDEO | Dopo la COP26 di Glasgow: quali prospettive?

Come è andato il corteo della Rete delle Lotte Ambientali Bolognesi? Spunti di riflessione, photo-gallery e video.

Se dovessimo rispondere con una sola frase, diremmo “secondo noi, bene”. Tuttavia, dopo la manifestazione che sabato 23 ottobre ha sfilato per le vie cittadine fino a Piazza del Nettuno, vorremmo provare a proporre alcuni spunti di riflessione, con l’ambizione che questi possano contribuire alla crescita del movimento climatico nella nostra città. Partiamo dalle cose che più ci sono piaciute. Innanzitutto, la pluralità di voci che…

Continua a leggereCome è andato il corteo della Rete delle Lotte Ambientali Bolognesi? Spunti di riflessione, photo-gallery e video.

VIDEO | Crisi climatica e grandi opere: il ruolo delle mobilitazioni territoriali

Giovedì 21 ottobre abbiamo incontrato Aria Pesa (Bologna), Comitato No Grandi Navi (Venezia) e No Tav (Val Susa). Tanti gli spunti di riflessione emersi dal dibattito. Pubblichiamo qui il video, per chi non avesse avuto possibilità di partecipare. https://www.youtube.com/watch?v=oI272n5TOmg

Continua a leggereVIDEO | Crisi climatica e grandi opere: il ruolo delle mobilitazioni territoriali

‘Passante green’? La nostra intervista

Oggi abbiamo avuto il piacere di essere intervistati da Radio Città Fujiko per presentare la nostra prima iniziativa: il dibattito Crisi climatica e grandi opere: il ruolo delle mobilitazioni territoriali. Tra le altre cose, abbiamo avuto la possibilità di esprimere la nostra opinione sul 'passante green' proposto in campagna elettorale dall'attuale sindaco Matteo Lepore. ASCOLTA L’INTERVISTA: Leggi l'articolo completo di Radio Città Fujiko, e l'editoriale che…

Continua a leggere‘Passante green’? La nostra intervista

Bologna ‘carbon-neutral’ e le 4 corsie dell’autostrada A1

Nel giorno in cui il sindaco di Bologna Matteo Lepore presenta la propria Giunta comunale, l’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità, Andrea Corsini annuncia di aver scritto al ministro delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, e all’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, chiedendo di inserire la quarta corsia dell’A1 tra Modena e Piacenza tra gli interventi prioritari. Dice: che c’entra il nuovo sindaco di…

Continua a leggereBologna ‘carbon-neutral’ e le 4 corsie dell’autostrada A1

Biciclettata alla scoperta di bellezze e nefandezze del quartiere San Vitale San Donato

Alla scoperta del quartiere San Donato San Vitale, esemplare sintesi di tutta Bologna. A conoscerne bellezze e nefandezze dall’alto della passerella sopra lo smistamento ferroviario.Biciclettata accessibile a ciclistǝ di ogni tipo e misura. /// Sabato 23 ottobre 2021 ///Ritrovo alle ore 10:30 all'ingresso del Parco San Donnino nel quartiere San Donato Percorreremo piste ciclabili e strade secondarie tra querce secolari e resti della centuriazione romana.Scopriremo come…

Continua a leggereBiciclettata alla scoperta di bellezze e nefandezze del quartiere San Vitale San Donato

D(i)ritti alla città: photogallery

Oggi abbiamo pedalato con D-i-ritti alla città, attraversando Bologna in bicicletta e toccando tanti luoghi e spazi abbandonati sulle quali di addensano le nubi della cementificazione. Giustizia climatica significa anche dare spazi all città e ai suoi abitanti, farne polmoni verdi e luoghi di socialità, e non nuove occasioni per il profitto e la speculazione. La biciclettata per gli spazi pubblici dismessi è stata una bella…

Continua a leggereD(i)ritti alla città: photogallery

Manifestazione: Bologna per la rivoluzione climatica

La Rete delle Lotte Ambientali Bolognesi invita tutte e tutti a tornare in piazza per la rivoluzione climatica il 23 ottobre 2021. Dettagli sul percorso e sugli orari saranno pubblicati al più presto, nel frattempo condividiamo di seguito l'appello della Rete. Manifestazione della Rete delle Lotte Ambientali Bolognesi A fine mese a Glasgow (UK) i governi di tutto il mondo si riuniranno per la COP26: di…

Continua a leggereManifestazione: Bologna per la rivoluzione climatica

La transizione climatica non uscirà dall’urna

A pochi giorni dal voto amministrativo con il quale si sceglierà la/il prossima/o Sindaco di Bologna, vogliamo provare ad allungare lo sguardo oltre l’urna, per contribuire a una riflessione sulle prospettive che attendono la nostra città e proporre alcune chiavi di lettura e alcuni spunti. In queste settimane di campagna elettorale, ci pare di aver capito due cose: che la transizione climatica è diventata ormai un…

Continua a leggereLa transizione climatica non uscirà dall’urna

Global Strike: la photo-gallery

Le ragazze e i ragazzi hanno ripreso parola. La pandemia, infatti, sembrava aver chiuso la bocca a un movimento che, prima del lockdown, aveva iniziato ad alzare la voce, rivendicando un futuro per le nuove generazioni. Lo hanno fatto con parole chiare e slogan radicali, indicando chiaramente le cause del cambiamento climatico e l'unica strada per salvare il Pianeta: cambiare il sistema, perché il capitalismo è…

Continua a leggereGlobal Strike: la photo-gallery