Il Climate Pride lancia la suggestione: fare la foresta delle ecologie urbane

Pubblichiamo il testo condiviso dall'assemblea cittadina verso il Climate Pride che si è svolta il 27 marzo a VAG61 e che lancia una sfida collettiva alla città: immaginare nella grande area dell'ormai ex Ippodromo dell'Arcoveggio una foresta delle ecologie urbane, dove costruire pratiche di riappropriazione dello spazio pubblico e di transizione ecologica dal basso. Fare la foresta delle ecologie urbane Bologna, la crisi climatica è qui…

Continua a leggereIl Climate Pride lancia la suggestione: fare la foresta delle ecologie urbane
Verso il Climate Pride: desigillare, forestare
foto di Michele Lapini

Verso il Climate Pride: desigillare, forestare

Alluvioni e ondate di calore: la crisi climatica in questi anni ha mostrato i suoi effetti nella quotidianità della nostra città. La cosiddetta ‘transizione dall’alto’ ha fallito: mentre l’Europa abbandona ogni velleità di guidare l’abbattimento delle emissioni e investe centinaia di miliardi in armamenti, a livello locale si continua a parlare di grandi opere - come l’allargamento del Passante autostradale - nonostante le ripetute alluvioni che…

Continua a leggereVerso il Climate Pride: desigillare, forestare

Reset against the war

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:
  • Tempo di lettura:1 minuti di lettura

Dal 28-30 marzo 2025 è in programma a Roma la Residenza di ReSET against the war: un momento residenziale composto da laboratori, azioni e condivisioni. Uno spazio per tessere reti intersezionali tra ecologia, transfemminismo, lotte sul lavoro e contro il lavoro. Uno spazio per leggere insieme il drammatico regime di guerra in cui ci troviamo e immaginare nuove forme per opporsi. Info, programma e modulo di registrazione…

Continua a leggereReset against the war

Festival di letteratura workingclass

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Non siamo qui oggi per entrare domani nel canone letterario. Per chiedere un riconoscimento dal mondo delle persone colte o per mangiare le briciole che cadono dal tavolo dell’editoria. Siamo qui oggi per vincere domani una vertenza, per partecipare coi libri alla lotta di classe e abbattere le barriere che recintano la letteratura e l’editoria, escludendo le persone prive di capitale culturale.  Al contrario dei tanti…

Continua a leggereFestival di letteratura workingclass

La Multispecie costruisce ecologie urbane: da Roma a Bologna, un Pride, tanti Pride

12 aprile, Bologna -  15 novembre, Roma: Climate Pride! Dalla Multispecie, che compone la Terra, alle ecologie urbane, tornando alla dimensione planetaria; da novembre 2024 ad aprile 2025, rilanciando verso novembre 2025. Da Roma a Bologna, attraverso le ecologie che immaginano gli stati generali della giustizia climatica e sociale, per tornare a Roma. Il Climate Pride echeggia, rimbalza, rilancia, raccogliendo convergenze e sfidando le implicazioni sociali…

Continua a leggereLa Multispecie costruisce ecologie urbane: da Roma a Bologna, un Pride, tanti Pride

Verso il Climate Pride: ASSEMBLEA CITTADINA

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Verso il climate pride del 12 aprile: assemblea cittadina Giovedì 27 marzo, 18:00 - Vag61 Al termine dell'assemblea ci sarà una cena di autofinanziamento per le spese del Climate Pride. Il 12 aprile saremo collettivamente nelle strade di Bologna per il Climate Pride. In questi mesi abbiamo scritto che “agli intrecci mortiferi che ci trascinano nella crisi climatica, vogliamo contrapporre intrecci collettivi capaci di darci gli…

Continua a leggereVerso il Climate Pride: ASSEMBLEA CITTADINA

Prove per “Super Simbionte”, performance artistica coordinata da Climate Art Project

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Il 12 aprile è in programma a Bologna il Climate Pride: all’interno della parade Climate Art Project e un gruppo di performer realizzeranno Super Simbionte una performance collettiva per comunicare con il linguaggio dell’arte performativa i temi della giustizia climatica e sociale.  Per partecipare alla performance ‘Super Simbionte’ a Bologna non è necessario essere un performer professionista. Vorremmo coinvolgere abitanti di Bologna, attivist* e membri di associazioni, ecologist*, persone…

Continua a leggereProve per “Super Simbionte”, performance artistica coordinata da Climate Art Project

Verso il Climate Pride: laboratorio materiali

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:
  • Tempo di lettura:1 minuti di lettura

Il 12 aprile è in programma a Bologna il Climate Pride! Lunedì 31 marzo alle 19:30 ci vediamo a Porta Pratello per il laboratorio per la realizzazione dei materiali alla street parade del 12 aprile! Vogliamo creare delle maschere, cartelli, e altri materiali capaci di rappresentare i verbi sui quali costruire spazi delle ecologie urbane: cucinare, desigillare, forestare. Al laboratorio troverai materiali, ma se vuoi, porta la tua creatività…

Continua a leggereVerso il Climate Pride: laboratorio materiali

Desigillare la città: laboratorio

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

In questi mesi abbiamo costruito un processo verso lo spazio delle ecologie urbane. Tra i verbi che vogliamo coniugare c'è 'desigillare'. Cosa significa, nella pratica, depavimentare la città, rimuovere asfalto, costruire nuove ecologie nello spazio pubblico? Lo vogliamo sperimentare insieme! Ci vediamo domenica 16 marzo dalle 14:00 alle 16:00 a Ex Centrale per sperimentare questo verbo e liberare un po' di suolo dall'asfalto. Troverai lì atrezzi…

Continua a leggereDesigillare la città: laboratorio

Climate Pride: OPEN CALL per partecipare a “Super Simbionte”, performance artistica coordinata da Climate Art Project

Il 12 aprile è in programma a Bologna il Climate Pride: all’interno della parade Climate Art Project e un gruppo di performer realizzeranno Super Simbionte una performance collettiva per comunicare con il linguaggio dell’arte performativa i temi della giustizia climatica e sociale.  Per partecipare alla performance ‘Super Simbionte’ a Bologna non è necessario essere un performer professionista. Vorremmo coinvolgere abitanti di Bologna, attivist* e membri di…

Continua a leggereClimate Pride: OPEN CALL per partecipare a “Super Simbionte”, performance artistica coordinata da Climate Art Project