Verso il Climate Pride: desigillare, forestare
foto di Michele Lapini

Verso il Climate Pride: desigillare, forestare

Alluvioni e ondate di calore: la crisi climatica in questi anni ha mostrato i suoi effetti nella quotidianità della nostra città. La cosiddetta ‘transizione dall’alto’ ha fallito: mentre l’Europa abbandona ogni velleità di guidare l’abbattimento delle emissioni e investe centinaia di miliardi in armamenti, a livello locale si continua a parlare di grandi opere - come l’allargamento del Passante autostradale - nonostante le ripetute alluvioni che…

Continua a leggereVerso il Climate Pride: desigillare, forestare

Spazio delle ecologie urbane: cosa è emerso nel secondo incontro

Mercoledì 16 ottobre si è svolto il secondo dei tre incontri verso lo spazio delle ecologie urbane: un luogo da costruire collettivamente nel quale discutere e fare, praticare e sperimentare.  Abbiamo provato a ‘mettere a terra’ le tante suggestioni emerse nel primo appuntamento. Se trasformare lo spazio urbano nell’era della crisi climatica e dell’alluvione permanente richiede sguardi altri e pratiche potenti, ci siamo chieste/i come uno…

Continua a leggereSpazio delle ecologie urbane: cosa è emerso nel secondo incontro