Vuoi davvero scegliere tra lavoro o ambiente? | VIDEO

Martedì 20 settembre abbiamo incontrato al mercato di CampiAperti il Collettivo di Fabbrica GKN. Come possiamo conciliare lavoro e ambiente? Come possiamo far sì che ‘fine del mese’ e ‘fine del mondo’ non diventino le due alternative tra cui essere costrette/i a scegliere? Come costruire giustizia climatica? L'incontro - organizzato da Bologna for Climate Justice e Campi Aperti - si inserisce nel percorso di avvicinamento alla manifestazione del…

Continua a leggereVuoi davvero scegliere tra lavoro o ambiente? | VIDEO

Passante di Mezzo: cosa significa l’allargamento? VIDEO

Allargamento del Passante di Mezzo? Le/i bolognesi hanno pochissime informazioni al riguardo. Nonostante la retorica sulla partecipazione, infatti, a Bologna si sa ben poco del progetto di allargamento di autostrada e tangenziali, e ancor meno sulle sue conseguenze. Con un video di poco più di 3 minuti, Bologna for Climate Justice affronta le principali conseguenze sulla città del progettato allargamento. A partire dall’aumento del traffico e…

Continua a leggerePassante di Mezzo: cosa significa l’allargamento? VIDEO

Il grande squilibrio. L’emergenza climatica raccontata a fumetti | VIDEO

Il 12 giungno 2022, nell’ambito della rassegna ‘Books 4 Climate Justice’, abbiamo discusso con Angelo Tartaglia (Politecnico di Torino) ed Enzo Bertok (Controsservatorio Valsausa) il libro Il grande squilibrio. L’emergenza climatica raccontata a fumetti. Grandi opere come il Passante di Bologna, il mito dell’aumento inarrestabile dei consumi, la crescita delle temperature e l’innalzamento degli oceani: discuteremo di emergenza climatica a partire da un fumetto. Il video della presentazione. https://www.youtube.com/watch?v=hAgyOwa1la8

Continua a leggereIl grande squilibrio. L’emergenza climatica raccontata a fumetti | VIDEO

Presentazione di Salviamo il paesaggio | VIDEO

Nell'ambito della rassegna 'Books for Climate Justice, abbiamo incontrato Luca Martinelli e, a partire dal suo libro 'Salviamo il paesaggio', abbiamo discusso di territorio, aree interne, cementificazione, esperienze di economia solidale. Ecco il video della presentazione. https://www.youtube.com/watch?v=guNKhlqcV64

Continua a leggerePresentazione di Salviamo il paesaggio | VIDEO

Presentazione di Trame e Menelique | VIDEO

Sabato 4 giugno, insieme alla Libreria Modo Info Shop, abbiamo presentato Trame e Menelique con Andrea Ghelfi e il collettivo epidemia, parlando di territorio, agricoltura, mobilitazioni territoriali e comunità che costruiscono percorsi di autonomia. Qui il video completo della presentazione. https://www.youtube.com/watch?v=uaD0ooWALvs

Continua a leggerePresentazione di Trame e Menelique | VIDEO

Giustizia climatica e informazione: VIDEO del dibattito

La scienza ci dice da decenni che la crisi cimatica è la più grande sfida che l’umanità abbia mai dovuto affrontare. Eppure, sui mezzi d’informazione questa emergenza sembra non essere urgente, e anche quando se ne parla si ha spesso la sensazione che quello della giustizia climatica sia un tema di serie b. Negli ultimi due anni, schermi e colonne dei quotidiani si sono riempite di…

Continua a leggereGiustizia climatica e informazione: VIDEO del dibattito

Il fracking in Argentina | Video

A marzo abbiamo incontrato a Bologna Esteban Servat, biologo e attivista argentino, fondatore di Ecoleaks, che ha partecipato alle mobilitazioni contro il fracking a Vaca Muerta e per il suo lavoro di indagine e attivismo ha dovuto lasciare il suo paese. In questo video, il suo racconto della vicenda. https://www.youtube.com/watch?v=dmXSv62dsD0

Continua a leggereIl fracking in Argentina | Video

Guerra e crisi climatica: intervista ad Andrea Turco | VIDEO

L’inquinamento atmosferico causato dagli eserciti di tutto il mondo ha evidenti risvolti sull’ambiente: secondo alcuni calcoli le attività militari comportano un’emissione di CO2 pari al 5% di quella prodotta a livello mondiale. Eppure i governi - compreso quello italiano - vogliono aumentare le spese militari, cancellando di fatto ogni impegno assunto sul clima. Ne abbiamo parlato con Andrea Turco, giornalista che ha recentemente pubblicato su Valigia Blu un…

Continua a leggereGuerra e crisi climatica: intervista ad Andrea Turco | VIDEO

Luca Mercalli e il Passante: “è un po’ come tagliare una gamba sana a una persona” | VIDEO INTERVISTA

«È difficile pensare che delle strade per ospitare nuove autovetture possano essere un simbolo di transizione ecologica o energetica»: con queste parole Luca Mercalli, meteorologo, climatologo, divulgatore scientifico e accademico italiano, commenta in un’intervista con Bologna for Climate Justice la definizione data al progetto di allargamento del Passante di Mezzo di Bologna. https://www.youtube.com/watch?v=gjRn554e9Ws «È un po’ come tagliare una gamba sana a una persona – spiega…

Continua a leggereLuca Mercalli e il Passante: “è un po’ come tagliare una gamba sana a una persona” | VIDEO INTERVISTA

VIDEO | Dopo la COP26 di Glasgow: quali prospettive?

Una cinquantina di persone hanno partecipato il 18 novembre all'incontro organizzato da Bologna for Climate Justice intitolato 'Dopo la COP26 di Glasgow: quali prospettive?' al quale sono intervenuti Re:Common e RiseUp4ClimateJustice. Pubblichiamo qui il video, per chi non avesse avuto possibilità di partecipare. https://www.youtube.com/watch?v=ii5JEBXUNYo

Continua a leggereVIDEO | Dopo la COP26 di Glasgow: quali prospettive?